quarantacinque

quarantacinque
qua·ran·ta·cìn·que
agg.num.card.inv., s.m.inv. CO
1. agg.num.card.inv., spec. nella loc. → quarantacinque giri
2. s.m.inv., quarantacinque giri
\
DATA: fine XIII sec.
ETIMO: comp. di quaranta e cinque.
POLIREMATICHE:
quarantacinque giri: loc.s.m.inv. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • Piero Falchetta — is head of the department of ancient maps at the Biblioteca Marciana and a specialist of medieval travel writing. He currently lives in his native Venice, Italy. Falchetta s most recent contribution to medieval cartography is a critical edition… …   Wikipedia

  • John Bulaitis — während eines Besuchs in Delvina (2005) John Bulaitis (* 26. Juni 1933 in London; † 26. Dezember 2010 in Rom) war ein vatikanischer Diplomat. Leben Bulaitis war litauischer Herkunft. Er studierte von 1944 …   Deutsch Wikipedia

  • secondo — 1se·cón·do agg.num.ord., s.m., avv. FO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto numero due (rappresentato da 2° nella numerazione araba e da II in quella romana): il secondo giorno del mese, dire qcs. una seconda… …   Dizionario italiano

  • singolo — sìn·go·lo agg., s.m. AU 1. agg., che è considerato individualmente, separatamente dagli altri: esaminare ogni singolo caso, assaporare ogni singolo istante della propria vita 2. agg., che è costituito o caratterizzato da un solo elemento:… …   Dizionario italiano

  • — avv. [lat. illīc ]. [in quel luogo, in quel posto, indicante in genere luogo non molto discosto da chi parla o da chi ascolta e unito a verbi di quiete e di moto verso luogo: sta (o mettiti ) lì e non ti muovere ; mi trovavo lì per combinazione ] …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”